Ecco un consiglio di lettura: l’articolo di FORUM sulle soluzioni di automazione per le moderne rettifiche e affilatrici CNC
L’ultima edizione della rivista industriale tedesca FORUM è dedicata al tema dell’automazione. “Laddove il processo di rettifica è ottimizzato fino all’ultimo dettaglio e limitato solo da vincoli fisici, i tempi non produttivi sono sempre più in evidenza”. Tempi di caricamento rapidissimi, grande autonomia, perfetta integrazione di hardware e software si traducono in una produttività imbattibile.
Non solo carico e scarico, tra i compiti di un robot ci possono essere anche:
- riconoscimento dell’utensile e avvio del programma dedicato con lo scanner DataMatrix;
- misure di controllo autonome;
- eliminazione delle bave con stazione di spazzolatura;
- pulizia automatica dei pezzi in bagno a ultrasuoni;
- marcatura laser di alta qualità;
- soluzioni di pallettizzazione specifiche per ogni applicazione;
- molto altro ancora…
Scaricate l’articolo originale in tedesco o la versione tradotta.
Il vostro robot è alla ricerca di opportunità di crescita e di carriera? Siete fiduciosi che il vostro robot sia in grado di svolgere più compiti e di fare gli straordinari? Il team di specialisti dell’automazione di SCHNEEBERGER sarà lieto di aiutarvi.
Uno sguardo alle News
Classi
Ulteriori contributi
- SCHNEEBERGER Ancora una volta, il Monte Everest della rettifica: Coltelli Power Skiving in Metallo Duro Modulo 0.17 nella massima Classe di Precisione
- La comunità americana della lavorazione dei metalli si è riunita all'IMTS, dove SCHNEEBERGER ha presentato le ultime tendenze della tecnologia di rettifica CNC
- SCHNEEBERGER GrindingHub Highlight 7/7: Massima precisione e produttività con la nuova Gemini NGM GHP, la profilatrice di creatori
- SCHNEEBERGER GrindingHub Highlight 6/7: componenti di alta gamma rettificati sulla Norma NGC
- SCHNEEBERGER GrindingHub Highlight 5/7: Norma NGC Scara: la perfetta soluzione per l’affilatura di utensili per la dentatura