EMO NEWS 2/4: Norma NGC 750 per la rettifica ad alta precisione di viti compressore dalla geometria complessa

EMO NEWS 2/4: Norma NGC 750 per la rettifica ad alta precisione di viti compressore dalla geometria complessa


Le viti compressore trovano impiego in impianti ad aria compressa, nella refrigerazione e nei compressori per gas di processo. Più accurata è la geometria della vite, più efficiente e sostenibile risulta il prodotto finale. Ecco perché l’investimento in una macchina di qualità SCHNEEBERGER si traduce in un valore concreto.

La soluzione CAD/CAM Quinto Qg1 con importazione di modelli 3D è la scelta ideale per realizzare geometrie complesse senza limiti. A partire dal modello della vite, Qg1 calcola con pochi clic la mola sagomata necessaria, con o senza angolo di inclinazione. La mola viene profilata tramite l’elettromandrino di dressing SCHNEEBERGER, una componente chiave per il successo: estremamente stabile dal punto di vista termico e in grado di raggiungere i 12.000 giri/min, consente la massima flessibilità nella definizione dei parametri di dressing.

Il pezzo, serrato tra le punte, è perfettamente orientato e azionato dal trascinatore senza giochi né forze trasversali. Con mole da 50 mm di larghezza, un potente mandrino di rettifica e un sistema di raffreddamento ad alto volume con ugelli dedicati, la Norma NGC si afferma come macchina efficiente e produttiva.

Che cosa rettificate?
SCHNEEBERGER vanta una vasta esperienza nella produzione di componenti come pale di turbina, sistemi di trasmissione, impianti medicali, tecnologia dei fluidi e molto altro ancora – forse esattamente ciò che state realizzando voi. Venite a trovarci a EMO Hannover, Padiglione 11, Stand E78, o contattate i nostri consulenti di tecnologia di rettifica attivi in tutto il mondo.

 

Uno sguardo alle News

Classi

Ulteriori contributi