Vittoria sulla lunga distanza per l'ULMI Cycling Team nel TORTOUR più difficile fatto fino ad oggi
Due squadre hanno partecipato con successo alla più famosa delle gare svizzere di ultracycling: una squadra mista di 2 persone su 500 km e una squadra di 2 uomini su 1000 km. Anche quest'anno gli atleti hanno potuto contare sul sostegno della SCHNEEBERGER Maschinen AG.
Le piogge abbondanti e le temperature fresche per la stagione hanno creato condizioni particolarmente difficili. Nonostante ciò, la maggior parte degli atleti si è presentato sulla linea di partenza a Küsnacht e si è battuta per raggiungere il traguardo sfidando vento e le intemperie." Per quanto riguarda il meteo, è stata una delle gare più difficili", afferma René Zihler, collaboratore della ditta J.Schneeberger AG e 7 volte partecipante al TORTOUR. Soprattutto nella notte di sabato, le piogge eccezionalmente abbondanti hanno portato a inondazioni isolate. La bassa temperatura in montagna ha posto gli atleti e i responsabili di nuovo davanti a sfide eccezionali.
Il team maschile ha percorso 1003 km, 14'958 metri di dislivello in 41 ore e 35 minuti, raggiungendo la prima posizione con una velocità media impressionante di 24,2 km/h. Secondo tempo più veloce in tutte le categorie a lunga distanza.
Il team misto ha percorso 515 km, 6'924 metri di dislivello in un tempo di 24 ore e 09 min, raggiungendo l'obiettivo di una velocità media di 21,4 km/h piazzandosi al quarto posto nella classifica generale
SCHNEEBERGER, orgoglioso co-sponsor del team, si congratula calorosamente!
Classi
Ulteriori contributi
- EMO NEWS 4/4: Die neuste Generation SCHNEEBERGER-Lünette verleiht der Aries NGP zusätzliche Produktionsstabilität
- EMO NEWS 3/4: SCHNEEBERGER profila inserti Top Notch con il nuovo sistema di serraggio a cassetta
- EMO NEWS 2/4: Norma NGC 750 per la rettifica ad alta precisione di viti compressore dalla geometria complessa
- EMO NEWS 1/4: SCHNEEBERGER presenta in anteprima mondiale la nuova generazione della Gemini NGM TAP
- Seminario Service SCHNEEBERGER 2025