Nuova nata in SCHNEEBERGER

Ma alla GrindTec 2016 alla serie di macchine della famiglia se ne è aggiunta una tutta nuova: la ariesNGP.


L’obbiettivo che ci si era proposti, era quello di proporre una macchina contenuta sia nelle dimensioni che nel prezzo, pur mantenendo i «geni» che contraddistinguono gli altri prodotti. E così è stato: sollo 99 cm di larghezza ma per 1500 kg di stabilità ed una altezza di 1 metro e 76 cm a completare l’opera.

Nonostante le ridotte dimensioni, la affilatrice ariesNGP è una 5 assi vera e senza compromessi; la macchina dispone di tutte le caratteristiche che garantiscono una affilatura ottimale, ovvero stabilità, assi ad alta risoluzione, un CNC di ultima generazione, un performante sistema di filtrazione, la elevata rotondità del divisore, un potente elettromandrino ed infine un software di affilatura che garantisce precisione nel calcolo delle superfici di taglio con 13 zeri dopo la virgola. La stabilità è garantita dal robusto monoblocco in ghisa sferoidale, che conferisce al cinematismo la necessaria compattezza. Tutti gli assi possono venire forniti con sistema di misura ad alta precisione, quelli lineari con righe ottiche da 50 nanometri di risoluzione, mentre per il divisore essa arriva a 0.0001°. Il moderno controllo CNC serie 3 della FANUC movimenta gli assi con precisione grande velocità; seguendo il trend anche la tastiera risulta semplificata e limitata solo alle operazioni principali. Il controllo dispone di un monitor touch screen da 15ʺ e di una interfaccia USB2.0. Anche per quanto riguarda la filtrazione, la ariesNGP presenta degli aspetti innovativi: il filtro a cartuccia da 200 lt è integrato nella macchina e quindi limitato negli ingombri. Il robusto divisore con alloggiamento HSK 80 garantisce per un serraggio pezzo preciso e concentrico. L’elettromandrino di produzione SCHNEEBERGER fornisce una potenza di 5 kW effettivi ed è quindi idoneo anche per asportazioni importanti. Il nuovo software CAD/CAM Qg1 consente un uso intuitivo della macchina e rende facili anche le affilature più complesse.

La straordinaria compattezza della nuova affilatrice non limita le corse utili, che restano notevoli: in X 420 mm, in Y 360 mm, in Z 270 mm. Ciò si traduce in pratica nella capacità di affilare utensili di lunghezza utile pari a 250 mm ovvero diametro anche esso pari a 250 mm. Trova alloggio perfino un caricatore integrato con un magazzino 200 x 200 mm per una lavorazione in automatico con una buona autonomia.