Utensili per la formatura a freddo: Produzione con Qg1
Novità in Qg1: Rulli filettatori, pettini, rulli cilindrici e incrementali a settori - Qg1 li gestisce tutti.
Il software di rettifica CAD/CAM Qg1: La definizione del profilo può avvenire tramite dxf e parametri o direttamente da un file 3D di tipo STEP.

Due pettini utilizzati per la formatura di alberi scanalati, rettificati su una corvus NGB. Dimensioni: 610 x 52 mm cadauno.
I rulli per la formatura di filetti, scanalature o gole per la lubrificazione possono essere prodotti con rulli cilindrici o a settori. Gli utensili con lunghezze tipiche di 1’250mm non presentano alcun problema. Una SCHNEEBERGER corvusNGB rettifica con mole fino a 120mm di larghezza.
Utensili circolari per rulli filettatori, alberi scanalati, viti senza fine possono essere prodotti anch’essi con rulli cilindrici o a settori. Utensili con diametro fino a 300mm possono essere lavorati in modo efficiente su una SCHNEEBERGER geminiNGM.
Il profilo della mola può essere definito tramite parametri e il file DXF o può essere importato direttamente come Step file 3D. I cicli di rettifica e ravvivatura possono essere parametrizzati individualmente. Naturalmente, Qg1 offre una completa simulazione 3D di ogni processo.
Classi
Ulteriori contributi
- Fresh & Sharp in Quinto Qg1, release 2025-04
- Fresh & Sharp in Quinto Qg1, release 2024-09
- SCHNEEBERGER Ancora una volta, il Monte Everest della rettifica: Coltelli Power Skiving in Metallo Duro Modulo 0.17 nella massima Classe di Precisione
- La comunità americana della lavorazione dei metalli si è riunita all'IMTS, dove SCHNEEBERGER ha presentato le ultime tendenze della tecnologia di rettifica CNC
- IWF Atlanta 2024: Lame corrugate, inserti, coltelli profilati e molto altro con Qg1 e SCHNEEBERGER