In diretta dalla GrindingHub, Giorno 3: Rettifica di componenti di precisione con il software Qg1 di SCHNEEBERGER!
SCHNEEBERGER si è da sempre distinta per la rettifica di componenti di precisione. Grazie alle nuove funzionalità del software Qg1 è ora possibile implementare facilmente ogni geometria.
Il duo Norma NGC e software CAD/CAM Qg1 dimostra l’estrema flessibilità con la rettifica di un albero con una camma globoidale. La varietà di queste componenti richiede un’elevata precisione.
Il processo di rettifica viene programmato tramite il software Qg1 di SCHNEEBERGER. Dopo aver importato il modello 3D in formato STEP o IGES, con pochi clic si selezionano le superfici da rettificare e si assegnano i processi di lavorazione. La forma della mola viene calcolata automaticamente ed ottenuta con il ravvivatore CNC.
La Norma NGC di SCHNEEBERGER con la corsa in X di 750 mm rettifica anche componenti di grande dimensione. La configurazione della Norma non lascia nulla a desiderare: cambio mola, caricatore, ravvivatore, divisore da rettifica, tastatore mole, sistema di refrigerazione e filtrazione.
Restate sintonizzati con SCHNEEBERGER, in diretta da Stoccarda, Padiglione 10, Stand D30.
Classi
Ulteriori contributi
- EMO 2025 – Grazie per aver visitato lo stand Schneeberger
- EMO NEWS 4/4: Die neuste Generation SCHNEEBERGER-Lünette verleiht der Aries NGP zusätzliche Produktionsstabilität
- EMO NEWS 3/4: SCHNEEBERGER profila inserti Top Notch con il nuovo sistema di serraggio a cassetta
- EMO NEWS 2/4: Norma NGC 750 per la rettifica ad alta precisione di viti compressore dalla geometria complessa
- EMO NEWS 1/4: SCHNEEBERGER presenta in anteprima mondiale la nuova generazione della Gemini NGM TAP




