Produzione di inserti: quattro lati in un unico serraggio sulla Sirius NGS di SCHNEEBERGER
L’automazione e il serraggio di tipo PIN creano le condizioni ideali per una rettifica efficiente di inserti intercambiabili sulla Sirius NGS. Lavorazione precisa “all-in-one”: profilo, esterno e scarico.
Produzione di inserti: quattro lati in un unico serraggio
Il caricamento avviene con il robot Fanuc a 6 assi e due chiodi (PIN) di serraggio, uno utilizzato durante la rettifica e l’altro per la preparazione del grezzo in tempo mascherato, riducendo drasticamente i tempi di attesa. Prima della fase di scarico è possibile prevedere la marcatura laser integrata in macchina. L’autonomia è generosa e possono essere previsti fino a 10 pallet. Nell’esempio mostrato nel video, è possibile caricare e rettificare autonomamente da 324 a 2430 inserti.
La conversione ad altri dispositivi di serraggio come la morsa orizzontale o verticale e l’Anvil per inserti senza foro è immediata.
La Sirius NGS convince con la sua cinematica a 6 assi, i motori lineari e torque, le mole fino a Ø300 mm, il tasteggio e la ravvivatura in ciclo. Tutte le tecnologie di base, come il software Qg1, provengono da SCHNEEBERGER e si adattano perfettamente ad ogni applicazione.
Per approfondire qualsiasi aspetto sulla produzione dei Vostri inserti, contattate SCHNEEBERGER.
Classi
Ulteriori contributi
- In diretta dalla EMO, Giorno 5: SCHNEEBERGER brinda e festeggia ai suoi 100 anni di storia e di successo
- In diretta dalla EMO, Giorno 4: produzione di inserti profilati ancora più precisa grazie al nuovo controllo laser sulla Sirius NGS
- In diretta dalla EMO, Giorno 3: Norma NGC750, la leggenda continua con le corse maggiorate della macchina più venduta di SCHNEEBERGER
- In diretta dalla EMO, Giorno 2: Profilatura di coltelli Power Skiving in serie, giorno dopo giorno in AAA.
- In diretta dalla EMO, Giorno 1: l’ultracompatta Aries NGP Scara produce utensili da taglio in ceramica