Brighetti Meccanica – Produttrice di brocce ad alta precisione e pionere nella pianificazione della produzione digitale
Vicino a Bologna, la BRIGHETTI MECCANICA s.r.l. produce utensili per la stozza, come brocciatori, brocce per cave interne e profili esterni, per chiavi torx, calibri e, in particolare, broccette standard e speciali. Per la produzione completamente automatizzata e 4.0 si affida alla tecnologia SCHNEEBERGER.
“Abbiamo deciso di ordinare una seconda Gemini NGM dopo la positiva esperienza della prima” ci dice il Dr. Negrisoli, titolare dell’azienda. E la seconda Gemini è arrivata, questa volta completa anche di robot e di marcatore laser. “Per me è una grande soddisfazione passare in officina e vedere la nostra produzione completamente automatizzata” aggiunge il Dr. Negrisoli, “anche perché gli scarti sono praticamente pari a zero”. Infatti, il ciclo di lavoro prevede:
- Preparazione del lotto di produzione su postazione presso l’ufficio tecnico; la macchina è infatti integrata nella fabbrica secondo i dettami di Industria 4.0.
- In macchina l’operatore dà lo Start;
- Per ogni pezzo prodotto la Gemini fa una verifica delle quote e fino a che queste sono in tolleranza procede; in caso contrario interviene e corregge automaticamente i parametri per riportare il prodotto nei limiti della tolleranza. L’operatore Luca afferma che la Gemini NGM produce in modo ripetibile e continuo con tolleranze abbondantemente sotto 1/100 di millimetro e quindi ben al di sotto delle tolleranze richieste.
- Il pezzo viene poi scaricato dal robot, lavato e marcato in tempo mascherato e riposto nell’apposito pallet.
Per quanto riguarda il software, secondo gli operatori di macchina Andrei e Luca , con il nuovo Qg1 si è fatto il vero salto di qualità, in particolare con l’utilizzo del pacchetto STEP interface. L’ufficio tecnico prepara i modelli 3D del pezzo, li trasferisce all’interno del software SCHNEEBERGER e con pochi passaggi si ottiene un ciclo di lavoro simulato e subito eseguibile.
Grande importanza viene data in BRIGHETTI MECCANICA anche all’informatizzazione della produzione; con orgoglio il Dr. Negrisoli mostra i suoi magazzini automatici, anche essi integrati assieme alle macchine nel progetto Industria 4.0. Grazie al software Qg1 è possibile realizzare statistiche di produzione ed elaborare offerte con prezzi precisi, essendo noti a priori i tempi ciclo.
“Nel futuro vedo ancora SCHNEEBERGER” ci dice il Dr. Negrisoli: “non solo perché soddisfa e nostre richieste, ma anche per il rapporto di fiducia che si è instaurato con la filiale italiana, sempre veloce e puntuale nel fornirci assistenza attraverso Schneeberger Rapid Support nonché la Hotline”
E anche per noi della SCHNEEBERGER è un piacere collaborare con una azienda dinamica, affidabile e così attenta alle nuove tecnologie.
Michele Dell'Eva, J. SCHNEEBERGER Service Italia srl
Classi
Ulteriori contributi
- Ecco un consiglio di lettura: l’articolo di FORUM sulle soluzioni di automazione per le moderne rettifiche e affilatrici CNC
- Briani e SCHNEEBERGER, una collaborazione trentennale e un riferimento per l’industria del legno
- Magally Technology raggiunge milioni di spettatori grazie a CCTV, la più grande emittente televisiva della Cina continentale
- Invertire le tendenze passando al CNC e all’automazione nella produzione di inserti in metallo duro
- Test Macchina: la Aries NGP sul banco di prova