Invertire le tendenze passando al CNC e all’automazione nella produzione di inserti in metallo duro
COLE CARBIDE di Orion MI USA, utilizza la tecnologia CNC di SCHNEEBERGER per aumentare la propria produttività
Cole Carbide è il produttore leader di soluzioni e sistemi di utensili da taglio in metallo duro. L’azienda è stata fondata nel 1936 dal signor Oren Cole ed è tuttora a conduzione famigliare. Cole soddisfa le diverse sfide applicative del mercato offrendo prodotti standard e soluzioni personalizzate con siti di produzione, centri di distribuzione e punti vendita dislocati in tutto il mondo.
Cole Carbide è noto come produttore innovativo e all’avanguardia, con sede negli Stati Uniti, di utensili da taglio in metallo duro di alta qualità e precisione. Gli inserti speciali sono utilizzati principalmente nell’industria aeronautica, aerospaziale, automobilistica ed energetica. I prodotti di punta, come gli inserti per filettare, gli utensili per stozzatura interna e altri ancora, sono le pietre miliari degli utensili Cole Carbide.
Le sfide degli ultimi due anni hanno offerto nuove idee e cambiamenti; Cole ha investito nelle affilatrici a 6 assi CNC Sirius NGS di SCHNEEBERGER. Le nuove macchine hanno sostituito le numerose operazioni manuali e sono in arrivo ulteriori miglioramenti alle capacità produttive. La qualità delle macchine e l’automazione permettono a Cole di produrre 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La pandemia e le sue conseguenze non hanno risparmiato la Cole Carbide, per evitare gli aumenti sui prezzi di vendita era necessario realizzare un processo di produzione sempre più efficiente. Così l’azienda ne è uscita a piena voti con l’aiuto della nuova tecnologia SCHNEEBERGER. “Ci ha permesso di risparmiare sui costi di produzione e di aumentare la produzione e la precisione”, afferma Troy Perry, direttore operativo della Cole Carbide.
“Le prime macchine SCHNEEBERGER ci hanno aiutato a superare momenti molto difficili”, afferma Perry, che non immagina dove sarebbe oggi l’azienda senza la tecnologia CNC e l’automazione. “Nel settore degli utensili speciali, le macchine hanno prodotto utensili altamente precisi in grandi volumi fin dall’inizio, lavorando non presidiate 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno” afferma Justin Rau, responsabile della produzione.
Guarda il nostro ultimo video: automazione con il serraggio di tipo PIN
Rolf Herrmann, J. SCHNEEBERGER Corp.
Classi
Ulteriori contributi
- AUXERRE, città d’arte, di storia e di recente anche sede della fiera AFF’TECH
- Buone Feste
- La Norma polverizza i sentieri battuti con l’edizione speciale NGC-LD Pulverizing Disc
- BI-MU & Xylexpo - la combinazione di due fiere perfetta per SCHNEEBERGER
- SCHNEEBERGER è nuovamente sotto i riflettori all’IMTS di Chicago